Notizia
"La sottile linea d’Umbria"
Presentazione della rassegna "La sottile linea d’Umbria" fino al 6 ottobre 2024 presso i musei statali dell'Umbria e i musei aderenti al progetto MuseiON

 

 

Il 15 giugno 2024 presso la Rocca Albornoz di Spoleto, si è svolta la presentazione della rassegna "La sottile linea d’Umbria" che fino al 6 ottobre 2024 vedrà, grazie a un eccezionale lavoro di sistema, i siti statali e 10 musei civici aderenti al progetto regionale MuseiON,  animati da interventi di arte contemporanea, tra grandi mostre, performance e installazioni inedite. 

La prima grande mostra de "La Sottile Linea d’Umbria" è quella dedicata a Mario Merz (1925-2003), realizzata in collaborazione con la Fondazione Merz di Torino, visitabile fino al 6 ottobre 2024.
In concomitanza con il progetto, dal 15 giugno al 6 ottobre, per la prima volta, con un solo biglietto di 15 euro sarà possibile visitare i quattordici musei nazionali dell’Umbria. 

Parallelamente, tra luglio e settembre 2024, 10 musei civici sul territorio aderenti al progetto regionale MuseiON saranno animati dagli interventi di due collettivi d’artista umbri grazie a performance e produzioni di opere sul posto, con l’aggiunta di un progetto speciale.
 

La Sottile linea d’Umbria è progetto della Direzione Generale Musei del MIC, Musei Nazionali di Perugia – Direzione regionale Musei nazionali Umbria e della Regione Umbria, con il contribuito della Consulta delle Fondazioni Casse di Risparmio Umbre e la collaborazione di Radio Subasio. 

Sul sito www.gallerianazionaledellumbria.it saranno disponibili tutte le informazioni per visitare i luoghi della cultura coinvolti, acquistare il biglietto unico per l’ingresso ai musei statali e le informazioni per partecipare agli eventi nei musei proposti dalla Regione.

 

PROGRAMMA DELLA RASSEGNA

 

 


Servizio Valorizzazione risorse culturali. Musei archivi e biblioteche.
La Dirigente Dott.ssa Antonella Pinna
Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075/5045405
Fax 075/5045568