Salta al contenuto
Istruzione
Direzione Sviluppo economico, agricoltura, lavoro, istruzione, agenda digitale
Direttore dott. Bei Adriano
Via Mario Angeloni 61, 06124 Perugia
Tel. 075/5045190
Servizio Istruzione, Università, Diritto allo studio e ricerca
Dirigente dott. Giuseppe Merli
Via Mario Angeloni 61, 06124 Perugia
Tel. 075/504.5420
Fax 075/504.5569

Notizie

EMERGENZA COVID-19
Sostegno alle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado. L'intervento potrà consentire ad ampliare la platea degli studenti in grado di accedere alla didattica a distanza.

A seguito dell'emergenza COVID-19, la Giunta Regionale con Deliberazione n. 214 del 25 marzo 2020, ha preso atto delle difficoltà riscontrate sul territorio nella prosecuzione delle attività didattiche in modalità online.

Allegato A - Elenco Scuole beneficiarie

Determina di impegno e liquidazione n.2893 del 2 aprile 2020

Allegato 1 - Elenco beneficiari

 


EMERGENZA COVID-19
Sostegno Servizi Socio-educativi per la prima infanzia pubblici e privati

La Giunta Regionale ha approvato con deliberazione n. 229 del 1° aprile 2020 la somma complessiva di 382.529,42 euro, con l'intento di contenere le difficoltà conseguenti alla sospensione dell'attività educativa dovuta al protrarsi dell'epidemia da COVID-19.

Allegato A - Riparto servizi socio-educativi privati e convenzionati

Allegato B - Sostegno servi socio-educativi pubblici

Determina di impegno e liquidazione n. 2943 del 3 aprile 2020

Allegato 1 - Elenco beneficiari

Per i Comuni - Modello di rendicontazione dei contributi


In Evidenza

Indietro

Bando per la selezione di 248 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile nella Regione Umbria - Scadenza 28 settembre 2018

Bando per la selezione di 248 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile nella Regione Umbria - Scadenza 28 settembre 2018

E' pubblicato sul sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale www.serviziocivile.gov.it  il bando di selezione per 53.363 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero.
 

La Regione Umbria è presente con 33 progetti, per complessivi 248 volontari di cui 4 FAMI, posti cioè riservati a giovani titolari di protezione internazionale (che rivestono lo status di rifugiato o titolari di protezione sussidiaria) o di protezione umanitaria.
 

Clicca qui per consultare il Bando e l'elenco dei progetti attivi. Tale elenco è corredato dai siti internet degli enti titolari dei progetti a cui si rimanda per le informazioni di dettaglio.
 

I progetti di Servizio Civile durano un anno e danno diritto a chi vi partecipa ad un rimborso mensile di € 433,80.


Requisiti per la partecipazione:

a) cittadinanza italiana, o anche di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, o anche di un Paese extra UE purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda
c) non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.


Per partecipare occorre compilare correttamente la domanda di partecipazione da recapitare presso l'ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente secondo le seguenti modalità:

  • Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l'interessato, avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
  • a mezzo "raccomandata A/R";
  • consegna a mano.
     

A corredo della domanda di partecipazione vanno recapitati la dichiarazione dei titoli e l'informativa sulla privacy, oltre che un valido documento di identità.
 

Il termine per l'invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018. In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018.
 

E' possibile presentare domanda di partecipazione per un unico progetto.  La presentazione di due o più domande comporterà l'esclusione del candidato.
 

Si consiglia a tutti i candidati di prendere visione completa del bando prima di procedere. Per facilitare la partecipazione dei giovani al Bando  e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile è stato realizzato il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it  per meglio orientare i giovani candidati tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
 

Per qualsiasi informazione rivolgersi a Valentina Cammarota  valentina.cammarota@villaumbra.gov.it

 

Preisazione bando, nota del Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile - agosto 2018

http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/dgscn-news/2018/8/precisazionimodalitadomandebando2018.aspx