In evidenza

"CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER LE PSICOLOGHE E GLI PSICOLOGI SUGLI ORFANI DI CRIMINI DOMESTICI E SULLE FAMIGLIE AFFIDATARIE".
Airone è un progetto di presa in carico e di aiuto per gli orfani di crimini domestici e le famiglie affidatarie, realizzato grazie al contributo dell’Impresa Sociale Con I Bambini, ente gestore del Fondo per il contrasto alla povertà educativa. I moduli formativi sono stati studiati per valorizzare il ruolo delle Psicologhe e degli Psicologi, non solo nella prevenzione e intercettazione delle situazioni di rischio, ma anche per dare strumenti e conoscenze che possono restituire agli orfani/e e alle famiglie affidatarie tutele effettive, e nuove opportunità di vita.

il Progetto Airone è un progetto di presa in carico e di aiuto per gli orfani di crimini domestici e le
famiglie affidatarie, realizzato grazie al contributo dell’Impresa Sociale Con I Bambini, ente gestore
del Fondo per il contrasto alla povertà educativa.
Tra le azioni del Progetto è prevista una specifica formazione che ha l’obiettivo di presentare il
fenomeno della violenza di genere ed intra familiare e le sue conseguenze, offrire un
approfondimento su questi temi, fornire conoscenze e strumenti per entrare in relazione con e
i/le minori di età con vissuti di violenza ed essere di supporto alle famiglie che si prendono cura
degli/le orfani/e di crimini domestici, tutelandone al meglio gli interessi.
Il vissuto e l’esperienza degli/le orfani/e, così come quelli delle famiglie che si prendono cura di
loro, richiedono competenza, esperienza ed empatia. Chi resta dopo un femminicidio, si sente
spesso invisibile, deluso, impotente e DISeguale rispetto alle funzioni di garanzia riconosciute
all’imputato/condannato, e con profondo senso di delusione rispetto alle istituzioni. I familiari
che restano parlano spesso di ergastolo del dolore e del senso di ingiustizia per la mancanza di
mezzi e risorse che possano dare loro adeguata tutela e protezione e soprattutto opportunità
per riprogettare il futuro.
I moduli formativi sono stati studiati per valorizzare il ruolo delle Psicologhe e degli Psicologi, non
solo nella prevenzione e intercettazione delle situazioni di rischio, ma anche per dare strumenti
e conoscenze che possono restituire agli orfani/e e alle famiglie affidatarie tutele effettive, e
nuove opportunità di vita.
Il corso si prefigge di:
• aumentare il livello delle COMPETENZE delle Psicologhe degli Psicologi di comunità vista la
specialità dei temi
• aumentare il livello delle CONOSCENZE e delle esperienze sul fenomeno femminicidio
e/o violenze intrafamiliari, con specifico riferimento all’interesse dei minori di età
• aumentare il livello dei COMPORTAMENTI che possano essere aiuto concreto agli orfani
di crimini domestici e alle famiglie affidatarie.

Per iscriversi inquadrate il QR che vdete nell'immagine, o in alternativa cliccare al seguente link:

https://forms.gle/dwuXBoYregaffdXP6

Si chiederà ai/alle partecipanti di rispondere a dei questionari per il monitoraggio del gradimento
e del livello dei contenuti appresi.
I/le partecipanti riceveranno, al termine della formazione, i materiali utilizzati dalle docenti, un
attestatodipartecipazioneeunsimbolodaindossareoesporrenei luoghidi lavoroa testimonianza
dell’interesse e dell’impegno dimostrato verso la tematica.


Contatti