Formazione delle operatrici del sistema antiviolenza
La formazione permanente rivolta alle operatrici e agli operatori della Rete e del Sistema di servizi antiviolenza regionali è uno degli strumenti fondamentali per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne.

 

 Il CPO, in attuazione di quanto previsto dalla L.R. 14/2016  Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini ,  promuove iniziative e percorsi formativi e di aggiornamento per tutti i soggetti della Rete antiviolenza e per gli operatori e le operatrici del Sistema di servizi di prevenzione e contrasto alla violenza degli uomini contro le donne, secondo un approccio di intervento integrato e multidisciplinare.

La metodologia seguita  nella formazione delle operatrici/degli operatori è quella  dei Centri Antiviolenza operanti in Italia e in Europa: assume culturalmente  l'ottica di genere nell'approccio al problema e agisce secondo i principi che indicano come gli interventi debbano essere unitari ed interdisciplinari, nei vari servizi, al fine di garantire azioni univoche sugli stessi temi.
In questo contesto è di fondamentale importanza la messa a punto di un approccio multidisciplinare ed integrato che produca una stretta interazione dei servizi e soggetti competenti, la cui operatività e capacità di intervento va definita all'interno di una metodologia condivisa; una metodologia di lavoro interdisciplinare, modelli operativi capaci di fornire protezione e tutela alle vittime di abuso e violenze.
La praticabilità di questa metodologia viene supportata attraverso percorsi formativi permanenti nel corso del tempo.

 

Al momento le selezioni per la formazione sono chiuse, il Bando è scaduto il 27 Maggio u.s.

 

.

 

 

 

 

 


Centro per le pari opportunità - Regione Umbria
Via Mazzini, 21 - 06121 Perugia
Tel. 075 504.6905
Si informa la Gentile Utenza che la Biblioteca delle Donne "Laura Cipollone" effettua i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Nel pomeriggio si può accedere solo tramite appuntamento scrivendo una e-mail all'indirizzo: pariopportunita@regione.umbria.it (indicando un recapito telefonico) oppure telefonando ai seguenti numeri: 075/5046901 - 6906. Lo Staff del Centro Pari Opportunità

Modulistica


Documenti