News

Indietro

Sostegno alle famiglie per il pagamento delle rette della scuola dell'infanzia per l'a.s 2023-2024

Sostegno per il pagamento delle rette della scuola dell'infanzia per l'a.s 2023-2024
Sostegno per il pagamento delle rette della scuola dell'infanzia per l'a.s 2023-2024

La Regione Umbria intende contribuire ai costi sostenuti dalle famiglie per le rette delle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2023/2024 al fine di garantire l’accesso a servizi di qualità e sostenibili, mediante la destinazione di risorse a valere sul PR Umbria Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027. Asse Inclusione sociale. Obiettivo specifico k).
L’intervento prevede l’erogazione di un contributo alle famiglie per la partecipazione delle bambine e dei bambini – residenti in Umbria – alle scuole dell’infanzia, come definite ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n. 65/2017, nell’anno scolastico 2023/2024.
Il contributo verrà calcolato ai sensi della DGR n. 475/2024 che recepisce il Regolamento delegato (UE) 2023/1676. I costi ammissibili per il calcolo del contributo erogabile sono i seguenti:

 

Tipologia di servizio fruito nella scuola dell’infanzia - a.s. 2023/2024

Importo mensile

(euro)

Tempo pieno

534,60

Tempo parziale

267,30

 
 

Per fruizione a “tempo pieno” si intende un orario pari o superiore alle 40 ore settimanali e per fruizione “a tempo parziale” si intende orario inferiore alle 40 ore settimanali.
Potrà essere richiesto il rimborso fino ad un massimo di 3 mensilità dell’anno scolastico 2023/2024, comprese tra settembre 2023 e giugno 2024, a tempo pieno e/o parziale, per ogni minore per il quale si presenta l’istanza. Il contributo sarà erogato sulla base della dichiarazione e della relativa verifica, anche campionaria, dell’effettiva iscrizione del minore e del mantenimento della stessa per tutti mesi richiesti.

Il contributo non è cumulabile con altri benefici percepiti a rimborso delle medesime spese e non potrà essere erogato per servizi che non prevedono il pagamento di una retta. Si precisa che il contributo è comprensivo delle tasse di iscrizione, delle tasse di frequenza, dei costi dei viaggi scolastici e del sevizio mensa.

I destinatari finali del beneficio sono i minori iscritti presso le scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2023/2024 e residenti in Umbria, il cui nucleo familiare attesti un ISEE ordinario o corrente, valido e regolare, di importo massimo pari ad euro 25.000,00. La domanda di accesso al beneficio dovrà essere presentata da chi esercita la responsabilità genitoriale o legale del/dei minore/i per il/i quale/i viene presentata. Chi esercita la responsabilità genitoriale/legale presenta un’unica istanza per tutti i minori che rappresenta.

La domanda deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma informatica disponibile all’indirizzo https://puntozero.elixforms.it accedendo con identità digitale SPID o CIE. La domanda deve essere presentata da chi esercita la responsabilità genitoriale/legale dei minori rappresentati.

Effettuato l’accesso, è necessario compilare online tutti i campi obbligatori della domanda relativi al richiedente e al/ai minore/i. Nel corso della compilazione online della domanda e sino all’invio definitivo i dati potranno essere visualizzati e modificati. Una volta inviata la domanda non sarà più possibile modificare l’istanza né presentare altre domande da parte del richiedente. Non potrà, altresì, essere inviata da altro soggetto una nuova domanda per il/i minore/i per cui è già stata presentata l’istanza.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente a partire dalle ore 12.00.00 del 17.06.2024 e fino alle ore 12.00.00 del 28.06.2024.
La validità della presentazione della domanda richiede che la stessa sia corredata di una marca da bollo del valore di € 16,00.

Le fasi del procedimento amministrativo sono riportate nel prospetto che segue:

 

Fase

Esecutore

Tempistica

1. Presentazione della domanda

Soggetto richiedente

Dalle ore 12.00.00 del 17.06.2024 alle ore 12.00.00 del 28.06.2024

2. Istruttoria di ricevibilità/ammissibilità

3. Valutazione domande ammissibili

4. Approvazione graduatoria

Servizio Istruzione, università, accreditamento, formazione e lavoro

Entro 120 giorni dalla conclusione della fase 1

5. Pagamento delle borse

Sviluppumbria s.p.a.

Entro 120 giorni dalla conclusione della fase 4

 

Avviso pubblico per il sostegno alle famiglie per il pagamento delle rette della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2023/2024:  https://www.regione.umbria.it/la-regione/bandi


Indietro

loghi dx 21 27


Direzione Regionale Programmazione, Bilancio, Cultura e Turismo - Autorità di Gestione dei Programmi FESR e FSE+
Direttore: Luigi Rossetti
Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. Tel. 075/504.5710
Fax Fax 075/504.5785

Programmazione, Indirizzo, Controllo e Monitoraggio FESR
Emanuele Proietti
Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. Tel. 075 504 5424

Programmazione, indirizzo, monitoraggio, controllo FSE
Carlo Cipiciani
Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075/504.5679 - 6425
Fax 075/504.5568

Affari generali, della Presidenza, Comunicazione, Riforme, Rapporti con i livelli di governo, Pari Opportunità - Referente unico comunicazione PR FESR e FSE+ Regione Umbria
Valeria Covarelli
Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 0755045667

Punto di contatto UE - Servizio: Funzioni tecnico giuridiche per la programmazione regionale
Catia Bertinelli
Via M. Angeloni, 61 - Perugia