In Primo piano
Le domande di contributo possono essere presentate esclusivamente tramite sportello online https://bandi.sviluppumbria.it, accedendo alla pagina dedicata all’avviso tramite SPID. Il portale online sarà accessibile per la compilazione e l’invio delle domande a partire dalle ore 16,00 del 24/02/2025 fino alle ore 12.00 del 31/03/2025.
L'intervento è finalizzato a sostenere progetti legati alla fruizione e promozione dei musei e dei luoghi della cultura, connessi alle esigenze delle famiglie e delle comunità con presenza di soggetti svantaggiati o in situazione di vulnerabilità, rafforzando le competenze delle organizzazioni culturali e sostenendo la partecipazione e l’esperienza culturale.
Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), nonché i Soggetti che agiscono in regime d'impresa che, nel proprio statuto, prevedano almeno uno dei seguenti ambiti di attività:
-
gestione, valorizzazione e promozione degli istituti e dei luoghi della cultura e delle attività culturali;
-
attività artistiche in tutte le discipline, comprese le attività di arteterapie.
Importo minimo e massimo costi di progetto e contributo concedibile:
-
Intensità di aiuto a fondo perduto: 70% delle spese ammissibili
-
Importo minimo spese ammissibili: € 21.000,00
-
Importo massimo spese ammissibili: € 70.000,00
-
Importo massimo del contributo a fondo perduto: € 49.000,00
Le risorse finanziarie disponibili ammontano complessivamente € 500.000,00 con risorse PR – FESR 2021-2027.
Tutte le informazioni nel testo del bando pubblicato nel Supplemento ordinario al «Bollettino Ufficiale» - Serie Avvisi e Concorsi - n. 6 dell’11 febbraio 2025 Unica fonte ufficiale delle informazioni.