Premio per tesi
Il Centro per le pari opportunità bandisce ogni anno il Premio per tesi di laurea "Laura Cipollone", rivolto a laureate/i dell'Unvesità degli Studi di Perugia e dell'Università per stranieri che abbiano discusso la tesi sulle tematiche indicate nel bando. Possono concorrere, altresì, le/i residenti in Umbria che si sono laureati anche in Atenei fuori regione in una qualsisi delle sessioni dell' A.A. in concorso.

 

Il Premio per tesi di laurea è intitolato a  Laura Cipollone, che del Centro per le pari opportunità è stata operosa e lungimirante fondatrice.

La selezione delle tesi presentate sarà effettuata da una apposita Commissione, nominata dopo la scadenza del Bando dall'Assemblea del CPO e sarà composta da rappresentati dell'Assemblea stessa.

Il concorso prevede tre livelli di premiazione:

1. Premio di Euro 1.500,00
2. Premio di Euro 950,00
3. Premio di Euro 550,00

Oltre ai premi in denaro è prevista la pubblicazione in formato e-book delle tesi vincitrici e di eventuali elaborati ritenuti meritevoli dalla Commissione. Nella Sezione Documenti, in calce a questa pagina, verranno pubblicati gli E-book delle Tesi vincitrici dell'anno di riferimento; al link sottostante - "Archivio Tesi Premiate" - sono reperibili le Tesi premiate a partire dall'A.A. 2014/2015.

 

Premiazione delle tesi vincitrici del Premio annuale per tesi di laurea “Laura Cipollone”, relativo all’Anno Accademico 2022/2023.

 

Si terrà il prossimo 12 Febbraio 2025 alle ore 16 presso la sede del Centro Pari Opportunità ( Palazzo Danzetta, via Mazzini 21, Perugia)  la Cerimonia pubblica di premiazione delle vincitrici del Premio per Tesi di laurea ‘Laura Cipollone’ per l’Anno Accademico 2020/23.

La Commissione di valutazione del Premio ha stabilito a dicembre scorso la graduatoria finale degli elaborati pervenuti per il Bando relativo all’Anno Accademico 2022/23 individuando la seguente terna vincitrice:

 

PRIMA CLASSIFICATA: “EMPOWERMENT FEMMINILE NELL'ERA DIGITALE: IL RUOLO RIVOLUZIONARIO DEI SOCIAL MEDIA “- Dott.ssa Maria Lucia Pieroni

 

SECONDA CLASSIFICATA: “INVESTIMENTI SOCIALMENTE RESPONSABILI: DIVARIO DI GENERE E ANALISI DEL COMPORTAMENTO DELLE DONNE in FINANZA” - Dott.ssa Irene Stefanetti

 

TERZA CLASSIFICATA: “LISE MEITNER: LA SCIENZIATA CHE DIVISE L'ATOMO” - Dott.ssa Benedetta Tomassoni

 

Sono state inoltre individuate tre tesi di laurea meritorie della Menzione D’Onore:

 

“L'EMANCIPAZIONE FEMMINILE NEL PORTOGALLO PRIMA DEL 25 APRILE: IL CASO DELLE TRES MARIAS E LA NOVA CARTAS”-  Dott.ssa Giulia Maggi (Università della Tuscia)

 

“LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITA' DI GENERE QUADRO NORMATIVO, APPLICAZIONE, VINCOLI, VANTAGGI E LA SUA AZIONE DI STIMOLO NELL'ORIZZONTE STRATEGICO DELLA TARKETT SPA” - Dott.ssa Serena Ciani (Polo Scientifico di Terni)

 

“TULLIA ROMAGNOLI CARRETTONI. L'IMPEGNO POLITICO DENTRO E FUORI I CONFINI NAZIONALI” - Dott.ssa Emma Migliacci

 

Il Premio per tesi, bandito annualmente dal Centro pari opportunità della Regione Umbria, ha la finalità di premiare, valorizzare e diffondere le migliori tesi di laurea che abbiano proposto un rilevante ed innovativo approccio di genere nell’ambito di qualsiasi disciplina di studio e ricerca (psicologia, scienze, letteratura, filosofia, medicina, sociologia, etc.)  anche con riferimento a particolari aree tematiche: stereotipi di genere, identità femminile, cultura delle pari opportunità e delle differenze, violenza degli uomini contro le donne. Il bando prevede tre livelli di premiazione, che vengono attribuiti su proposta di una Commissione giudicatrice composta da tre Consigliere dell’Assemblea del CPO.

La Commissione ha espresso un giudizio molto positivo su tutti i lavori presentati, visto il pieno rispetto dei criteri contenuti nel bando, presenti in ogni singola tesi pervenuta. Le tesi vincitrici del Bando e quelle assegnatarie di Menzione d’Onore saranno successivamente pubblicate in formato ebook sul sito istituzionale del CPO.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

- ARCHIVIO TESI PREMIATE

- ARCHIVIO TESI PARTECIPANTI AL CONCORSO (DALL' A.A. 1971/1972 ALL' A.A.2021/2022)


Centro per le pari opportunità - Regione Umbria
Via Mazzini, 21 - 06121 Perugia
Tel. 075 504.6905
Si informa la Gentile Utenza che la Biblioteca delle Donne "Laura Cipollone" effettua i seguenti orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Nel pomeriggio si può accedere solo tramite appuntamento scrivendo una e-mail all'indirizzo: pariopportunita@regione.umbria.it (indicando un recapito telefonico), oppure telefonando ai seguenti numeri: 075/5046908 - 6901 - 6906. Lo Staff del Centro Pari Opportunità

Modulistica