Archivio notizie

OSCARS: Second Open Call for Open Science Projects

OSCARS: Second Open Call for Open Science Projects OSCARS (Open Science Cluster Action for Research and Society) ha lanciato...

New European Bauhaus Alliance: Open Call for Cascade Grants

New European Bauhaus Alliance: Open Call for Cascade Grants La New European Bauhaus Alliance (NEBA) ha lanciato una Open Call...

Horizon Europe Cluster 5 Info Day: Aperte le registrazioni

Horizon Europe Cluster 5 Info Day: Aperte le registrazioni La European Climate, Infrastructure and Environment Executive...

Opportunità di registrazione come esperto per CEF Energy

Opportunità di registrazione come esperto per CEF Energy La European Climate, Infrastructure and Environment Executive...

Clean Industrial Deal- 26 febbraio 2025

Clean industrial Deal-26 febbraio 2025 Clean Industrial Deal: nuova strategia Ue per la competitività e decarbonizzazione...

Indietro

Mappatura europea centri tecnologici in KETs (Key Enabling Technologies)

Mappatura europea centri tecnologici in KETs (Key Enabling Technologies)

All'interno della "European Cluster Collaboration Platform" la Commissione Europea ha aggiornato la  EU Mapping of Technology Centres in Key Enabling Technologies (KETs), una mappatura che descrive i centri tecnologici specializzati nelle tecnologie KETs (micro e nanoelettronica, nanotecnologie, biotecnologie industriali, materiali avanzati, fotonica e tecnologie di produzione avanzate), le loro attività, e fornisce inoltre i dettagli delle persone di contatto delle PMI. Tra gli utilizzatori della mappatura ci sono cluster, agenzie di sviluppo regionale, membri EEN, centri tecnologici e PMI. L'obiettivo di tale progetto è quello di fornire maggiore visibilità ai centri tecnologici europei, in modo tale da stimolare e promuove la collaborazione tra di essi e facilitare l'accesso delle PMI ai servizi tecnologici in tutta Europa. La mappatura rappresenta, inoltre, una base per informare i responsabili politici e le attività delle politiche ( si veda ad esempio la CALL INNOSUP-03-2017 nell'ambito di Horizon 2020). Più di 180 centri tecnologici attivi in KETs sono stati registrati nel 2017, ma il numero cresce velocemente. I centri che intendano entrare a far parte di questa mappatura ed sfruttarne i benefici possono farlo seguendo le indicazioni presenti al seguente link, consultando prima i requisiti di eleggibilità. Per ulteriori informazioni contattare il seguente indirizzo email: KETsTechnologyCentresTeam@ideaconsult.be


Gabriella Ceccarelli Regione Umbria - Sede di Bruxelles
Rond Point Schuman , 14 - 1040 Bruxelles
Tel. +32.2.2868573
Fax +32.2.2868578