In evidenza

Aperto il test di MEGASKILLS: il futuro delle soft skills

MEGASKILLS è un progetto del 2023 finanziato dall’Unione Europea e avente l’obiettivo di contribuire a colmare il divario tra l'offerta formativa e il mercato del lavoro attraverso la ricerca e la progettazione di una metodologia innovativa ed economica per la formazione e la valutazione delle competenze trasversali.

Fra gli obiettivi principali del programma vi sono i seguenti:

  • progettare un modello di competenze trasversali chiave per l'imprenditorialità e il miglioramento dell'occupabilità in vari profili e settori, in particolare quello tecnologico-digitale e STEM;
  • proporre una metodologia innovativa per la formazione e lo sviluppo delle competenze trasversali utilizzando i dati dei videogiochi commerciali derivanti dall'interazione dei giocatori;
  • dimostrare il modello sviluppato di competenze trasversali, la metodologia dei videogiochi e la piattaforma software intelligente nei gruppi target e valutarne l'utilità;
  • assicurarsi che sia le parti interessate che i politici traggano lezioni per il processo decisionale.

Inoltre, tale programma mira a contribuire allo sviluppo dell'Agenda europea delle competenze e a sperimentare un nuovo metodo di test e valutazione delle soft skills. A proposito di questo suo ultimo obiettivo, recentemente i membri del progetto hanno dato il via alla ricerca di aziende disposte a partecipare alla fase di sperimentazione di una nuova piattaforma di intelligenza artificiale: il test in questione consisterà nell'utilizzare tale piattaforma all'interno della propria azienda e nel giocare a un videogioco scelto come nuovo modo per allenare e migliorare specifiche soft skills.

Indipendentemente dal proprio ruolo o settore, ogni azienda può entrare a far parte di questo movimento che sta ridisegnando il panorama dello sviluppo professionale; pertanto, chiunque fosse interessato a partecipare alla selezione e al successivo test di sperimentazione può contattare il responsabile Tommaso Librera scrivendo all'indirizzo mail tommaso.librera@european-entrepreneurs.org.

Per saperne di più sul progetto e sui vantaggi da esso offerti visitare la pagina dedicata cliccando qui

 


Gabriella Ceccarelli Regione Umbria - Sede di Bruxelles
Rond Point Schuman , 14 - 1040 Bruxelles
Tel. +32.2.2868573
Fax +32.2.2868578