In evidenza

Programma per il mercato unico (SMP)- Enterprise Europe Network -Scadenza: 19 settembre 2024

Enterprise Europe Network (EEN) mira a migliorare la cooperazione transfrontaliera delle PMI, l'integrazione della sostenibilità, l'adozione dell'innovazione e la digitalizzazione. Con un budget di 25,6 milioni di euro, facilita l'accesso delle PMI ai mercati, ai partner e alle opportunità di finanziamento all'interno e all'esterno dell'UE. La rete fornisce servizi di consulenza su misura, compreso il supporto alla sostenibilità e alla digitalizzazione, per rafforzare la competitività e la resilienza delle PMI. Attraverso i suoi servizi completi, l'EEN mira a migliorare la visibilità delle PMI, ad accrescere la loro portata globale e a rafforzare la loro capacità di affrontare le sfide e cogliere le opportunità in un panorama imprenditoriale in continua evoluzione. 

Risultati attesi:

  • Aumento del numero di PMI collegate ad altre entità in Europa e al di fuori di essa per la cooperazione commerciale transfrontaliera, il trasferimento di tecnologia e conoscenza e i partenariati tecnologici e di innovazione;
  • Aumento del numero di PMI consapevoli delle sfide e delle opportunità della sostenibilità e che le integrano nei loro processi aziendali;
  • Aumento del numero di PMI che implementano attività di innovazione e integrano approcci strutturati di gestione dell'innovazione per migliorare i loro processi aziendali e sviluppare opportunità di business;
  • Aumento del numero di PMI che integrano la digitalizzazione per migliorare i propri processi aziendali e sviluppare nuove opportunità di business;
  • Tasso più elevato di PMI europee che esportano all'interno del mercato unico e al di fuori dell'UE;
  • Aumento del tasso di partecipazione delle PMI europee ai programmi dell'UE;
  • Miglioramento della comprensione da parte delle PMI europee della legislazione dell'UE e delle opportunità offerte dai programmi dell'UE e dall'accesso ai finanziamenti dell'UE;
  • Aumento del numero di aziende che dichiarano di aver ottenuto risultati positivi per la loro attività in termini di fatturato e di posti di lavoro creati;
  • Migliore visibilità dell'EEN attraverso la promozione di storie di successo;
  • Migliore conoscenza/comprensione all'interno delle istituzioni europee delle opinioni, delle difficoltà e delle aspettative delle PMI.

Scopo:

La rete Enterprise Europe Network (EEN) fornisce servizi di supporto e consulenza alle imprese - in particolare alle PMI - offrendo informazioni, servizi di consulenza, servizi di feedback e di partnership, servizi di innovazione, tecnologia e trasferimento di conoscenze. La rete fornisce servizi che incoraggiano la partecipazione delle PMI alle opportunità offerte dal Programma per il mercato unico (SMP) e da Horizon Europe, nonché servizi di internazionalizzazione al di fuori del mercato unico e informa le PMI sull'accesso ai finanziamenti e alle opportunità di finanziamento (InvestEU), compresi quelli dei Fondi strutturali e di investimento europei.

Le attività dell'EEN contribuiscono direttamente all'attuazione della strategia per le PMI e svolgono un ruolo importante nell'aiutare le PMI a riprendersi dalle varie crisi, come la COVID-19, le questioni legate all'aggressione russa in Ucraina e altre interruzioni della catena di approvvigionamento. L'EEN continuerà a fornire servizi di consulenza sulla sostenibilità e sulla digitalizzazione per fornire alle PMI il supporto necessario per accelerare la doppia transizione. Allo stesso tempo, l'EEN è una cassa di risonanza e un collegamento tra la Commissione e la comunità delle PMI nell'attuazione della strategia per le PMI, del piano industriale Green Deal, della strategia industriale europea aggiornata e di altre priorità politiche dell'UE, come il rafforzamento dell'autonomia strategica aperta dell'UE e della competitività a lungo termine.

Clicca qui per visionare il documento del bando

Ulteriori informazioni sono qui disponibili.


Gabriella Ceccarelli Regione Umbria - Sede di Bruxelles
Rond Point Schuman , 14 - 1040 Bruxelles
Tel. +32.2.2868573
Fax +32.2.2868578