Notizia

“Regional Innovation Valleys”: Regione Umbria selezionata tra le 151 le regioni.

Il 19 giugno la Commissione europea ha nominato la Regione Umbria ‘Regional Innovation Valley’, insieme ad altre 150 Regioni che si impegnano a migliorare il coordinamento e la direzionalità degli investimenti e delle politiche di R&I a livello regionale. La lista completa delle regioni è disponibile qui. L’iniziativa rientra nella New European Innovation Agenda (Nuova agenda europea dell'innovazione - NEIA). L'iniziativa Regional Innovation Valleys è una delle 25 azioni della Nuova agenda europea per l'innovazione che ha l'obiettivo di sfruttare tutto il potenziale di innovazione in Europa, collegando le regioni meno innovative a quelle più innovative e affrontando le sfide sociali attraverso tecnologie all'avanguardia. Le regioni coinvolte identificano i loro vantaggi competitivi per colmare il divario dell'innovazione, utilizzando i loro punti di forza complementari per migliorare gli ecosistemi di ricerca e innovazione (R&I). Inoltre, l’Umbria e le altre regioni selezionate saranno impegnate a rafforzare le loro politiche e i loro investimenti in materia di innovazione, concentrandosi sulle sfide che l'Europa deve affrontare, come: la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili, l'aumento della sicurezza alimentare globale, la padronanza della trasformazione digitale e il miglioramento dell'assistenza sanitaria.

Il programma è stato lanciato attraverso una Call da parte della Commissione europea e del Comitato europeo delle regioni, come iniziativa faro (flagship 3) nell'ambito della Nuova agenda europea per l'innovazione.

Questa Rete consentirà alle Regioni di:

  • Lavorare insieme sulla base, ma non solo, delle loro strategie di specializzazione intelligente, rispondendo alle sfide e alle esigenze locali specifiche, contribuendo al contempo alle priorità strategiche dell'Unione.
  • Rafforzare gli investimenti e le politiche di R&I e impegnarsi nella cooperazione interregionale.
  • Identificare partner potenzialmente rilevanti, facilitando il matchmaking e le interconnessioni tra le regioni impegnate a raggiungere gli stessi obiettivi.
  • Preparare e/o attuare piani di innovazione congiunti per costituire valli di innovazione regionali collegate.

L'UE sostiene questa iniziativa con 116 milioni di euro attraverso il Cluster European Innovation Ecosystem nell’ambito di Horizon Europe, e dello strumento Interregional Innovation Investments (Investimenti interregionali per l'innovazione - I3) del Fondo europeo di sviluppo regionale.

Per visualizzare la mappa e la lista delle regioni selezionate consultate questo link.


Gabriella Ceccarelli Regione Umbria - Sede di Bruxelles
Rond Point Schuman , 14 - 1040 Bruxelles
Tel. +32.2.2868573
Fax +32.2.2868578