Ampliamento deposito BB.CC. Realizzazione nuovo edificio, loc. Santo Chiodo – Spoleto
Ampliamento deposito BB.CC. Realizzazione nuovo edificio, loc. Santo Chiodo – Spoleto

AMPLIAMENTO DEL CENTRO OPERATIVO DI SPOLETO PER LA CONSERVAZIONE, MANUTENZIONE E VALORIZZAZIONE DEI BENI STORICO-ARTISTICI E ARCHIVISTICI DELL’UMBRIA, intervento n. 1:

REALIZZAZIONE NUOVO EDIFICIO LOC. SANTO CHIODO, SPOLETO

La cultura come presupposto fondamentale di rigenerazione di un territorio e riqualificazione urbana, elemento cardine delle politiche di sviluppo regionali.

L'ampliamento del deposito già esistente  a Santo Chiodo porterà la realizzazione di due nuovi interventi:  un nuovo deposito realizzato in adiacenza al primo,  ed un deposito realizzato con il recupero dell'Ex Mattatoio comunale ottocentesco, posto a ridosso delle antiche mura urbiche della città.  

Il nuovo capannone a Santo Chiodo sarà adibito alla conservazione dei materiali dell’architettura storica, in pietra e laterizio (cornici, portali, rosoni, mensole), e dei grandi arredi sacri lignei.

L’edificio avrà una logistica completamente autonoma dal deposito esistente ma opererà in sinergia funzionale con questo.

La realizzazione del nuovo capannone permetterà di ridistribuire il materiale contenuto all’interno del primo capannone, in modo da facilitare lo stoccaggio e l’intervento sulle diverse tipologie di materiali.

La stessa costituisce, inoltre, l'occasione per condividere con la città funzioni di pregio, legate alla gestione e conservazione dei beni culturali, che contraddistinguono questo territorio da diversi anni.

La progettazione prevede di realizzare un deposito-laboratorio che internamente avrà  un volume sgombro da pilastri, per un altezza utile interna di m. 7. Nello spazio  libero in adiacenza al deposito esistente sarà realizzato un piazzale esterno, parzialmente coperto.


Ampliamento deposito BB.CC. Realizzazione nuovo edificio, loc. Santo Chiodo – Spoleto
Ampliamento deposito BB.CC. Realizzazione nuovo edificio, loc. Santo Chiodo – Spoleto

Descrizione dell'intervento:

Nell’ambito dei finanziamenti complementari al P.N.R.R., è prevista la realizzazione dell’ampliamento del Centro Operativo per la conservazione, manutenzione e valorizzazione dei beni storico-artistici, archivistici e librari dell’Umbria realizzato in Località Santo Chiodo a Spoleto. 

L'intervento è stato distinto in due lotti funzionali, da realizzarsi sempre nel territorio comunale di Spoleto:

  • il primo in località Santo Chiodo, in prossimità dell’edificio (cappannone/archivio) esistente (lotto 1),

  • il secondo consiste invece nel recupero dell’edificio “ex mattatoio” (lotto 2). 

Con il 1° Lotto si intende realizzare un nuovo edificio in ampliamento al deposito esistente e ad esso funzionalmente connesso, al fine di incrementarne la capacità e l'efficienza della risposta alle emergenze che coinvolgono i beni culturali.

 

  • Committente: Regione Umbria 

  • Finanziamento: PNC - PNRR

  • Importo Intervento: € 6.300.000,00

  • Dirigente del Servizio : Ing. Paolo Gattini

  • R.U.P.: Ing. Patrizia Macaluso

  • Direzione Lavori: Geom. Andrea Amantini

  • Progettisti: Ing. Valter Catasti - PRO.REST s.r.l. - Geol. Massimiliano Capitani

  • Imprese: R.T.I. MARCOST s.r.l. - BI.TEC Elettrosistemi s.a.s.

  • Stato dell'opera: Lavori Iniziati 

  • CUP: I34E21018600001

  • CIG: 9563096478

  • Inizio lavori: 10 gennaio 2024 

  • Cartello di cantiere: Link 

  • Galleria fotografica: Link

  • Amministrazione trasparente: Link

  •  

Contenuto con sezione di competenza Deposito BBCC - Santo Chiodo di Spoleto (PG) .

Non ci sono risultati.

Modulistica

Contenuto con sezione di competenza Deposito BBCC - Santo Chiodo di Spoleto (PG) .

Non ci sono risultati.

Link utili

Non ci sono risultati.

Normativa

Non ci sono risultati.

Documenti

Non ci sono risultati.