Modalità di trasmissione dell'APE
Cosa deve essere trasmesso?
Il tecnico abilitato, entro i 15 giorni successivi alla consegna dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) al richiedente, deve trasmettere, alla Regione, la seguente documentazione:
- Lettera di trasmissione
- Copia dell'APE
- Libretto di impianto (in originale o in copia)
- Autodichiarazione sostitutiva di atto notorio
- Fotocopia documento di identità del tecnico
La lettera di trasmissione deve essere univoca per ciascun APE.
Quali sono le modalità di trasmissione?
La trasmissione della documentazione può avvenire in una delle seguenti modalità:
-
Posta Elettronica Certificata (PEC) all'indirizzo direzioneambiente.regione@postacert.umbria.it indicando nell'oggetto della mail:
"Servizio Energia: trasmissione APE" ed allegando, in formato .pdf, la documentazione sopra elencata.
Ciascuna e-mail deve contenere 1 solo APE.
-
Raccomandata semplice o con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:
Regione Umbria
Direzione Regionale Risorsa Umbria, Federalismo, Risorse Finanziarie e Strumentali
Servizio Energia, qualità dell'ambiente, rifiuti, attività estrattive
Palazzo Donini
Corso Vannucci, 96 - 06121 Perugia
La raccomandata può contenere 2 o più APE con relative lettere di trasmissione.
- Consegna a mano presso l'ufficio del protocollo della Regione di Palazzo Donini in Corso Vannucci, 96 - Perugia.
Direzione Regionale Programmazione, Bilancio, Cultura e Turismo - Autorità di Gestione dei Programmi FESR e FSE+
Direttore: Luigi Rossetti
Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075.5045710 - 6425
Fax 075/504.5785