La Regione, inoltre, istituisce, con Legge regionale del 29 luglio 2009 , n. 18, il Garante per l'infanzia e l'adolescenza, con Legge del 18 ottobre del 2006, n. 13, l'ufficio del Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale e con Legge regionale del 4 febbraio 2022, n°1 il Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità.
Per avere indicazioni e/o risposte ai propri bisogni, il cittadino può rivolgersi all'Ufficio della cittadinanza (UDC) che è un servizio sociale locale di primo livello situato nei diversi comuni del territorio. Sulla base della programmazione regionale i servizi territoriali dei comuni erogano azioni ed interventi a favore di diversi soggetti e in specifici settori.
FAMILY HELPER
Chiusura dei termini per la presentazione delle domande di iscrizione all'elenco Family Helper
DOCUMENTI: DGR e Avviso
In Evidenza
Rimborsi, contributi, agevolazioni
Le Organizzazioni di volontariato che partecipano ad emergenze, esercitazioni, attività di protezione civile, in base a quanto disposto dal D.P.R. n. 194/2001- art. 10, possono richiedere il rimborso del carburante o di eventuali danni o perdite di mezzi e attrezzature.
Per informazioni sulla procedura di rimborso clicca qui (inserire il link a rimborsi,contributi e agevolazioni).
CONTRIBUTI (inserire il link alla pagina 6.4.1 Contributi
AGEVOLAZIONI (inserire il link alla pagina 6.4.2. Agevolazioni)