A decorrere dal 1 gennaio 2016 e per i periodi fissi successivi a tale data, ai sensi del c. 1 dell'art. 1 della Legge Regionale 19 novembre 2015, n. 16, gli importi della tassa automobilistica regionale sono ridotti del 10% per gli autoveicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, di anzianità tra i venti e i ventinove anni, classificati d'interesse storico o collezionistico, iscritti in uno dei registri storici previsti dall'art. 60 del D.lgs. n. 285/1992 (Nuovo codice della strada) e dal relativo regolamento attuativo e nei registri dei centri specializzati riconosciuti dalla Regione Umbria.
Per il "bollo" con scadenza dicembre 2016 i versamenti possono essere effettuati entro il 1° febbraio. E' possibile effettuare il pagamento on-line in misura ridotta presso le delegazioni e le agenzie Aci e le agenzie Sermetra. Inoltre si può pagare anche presso le tabaccherie abilitate (codice 15 per il calcolo della riduzione). Il proprietario può effettuare il pagamento anche tramite bollettino postale sul ccp n. 7062 intestato a Regione Umbria – Tasse automobilistiche effettuando in maniera autonoma il calcolo del bollo auto (totale tassa automobilistica dovuta -10% di riduzione).
Si evidenzia che con il comma 666 dell'art. 1 della L. 190/2014 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015)" è stato modificato l'art.63 (Tasse automobilistiche per particolari categorie di veicoli) della legge 21 novembre 2000 n.342. In particolare sono stati abrogati i commi 2 e 3 dell'art.63 che prevedevano il regime di esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per gli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico di età compresa tra i 20 e i 29 anni.