Biennio 2023-2025
Sono aperte le iscrizioni per:
- TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI AGRARIE, PER LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI con specializzazione nelle applicazioni dello Smart Farming, Agricoltura 4.0 e Agricoltura sostenibile - vai al bando
- TECNICO SUPERIORE PER I METODI E LE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI SISTEMI SOFTWARE per la formazione di Junior Project manager in Building Information Modeling, Realtà Aumentata e Grafica digitale applicata - vai al bando
- TECNICO SUPERIORE PER LA RICERCA E LO SVILUPPO DI PRODOTTI E PROCESSI A BASE BIOTECNOLOGICA con competenze in sostenibilità ambientale ESG e Carbon Footprint - vai al bando
- TECNICO SUPERIORE PER LE ARCHITETTURE E LE INFRASTRUTTURE PER I SISTEMI DI COMUNICAZIONE” con specializzazione in Cybersecurity - vai al bando
- TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE E LA VERIFICA DEGLI IMPIANTI ENERGETICI - vai al bando
- TECNICO SUPERIORE PER I METODI E LE TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DI SISTEMI SOFTWARE per la formazione di uno specialista IT per la trasformazione digitale - vai al bando
- TECNICO SUPERIORE PER IL MARKETING E L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE con competenze in marketing e amministrazione di impresa - vai al bando
- TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI con specializzazione in Meccanica e Meccatronica applicata, Automazione e Robotica e Tecnologie operative e digitali per processi industriali continui - vai al bando
- TECNICO SUPERIORE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE CULTURALI, DELLE PRODUZIONI TIPICHE E DELLA FILIERA TURISTICA con specializzazione in promozione del territorio e gestione delle imprese turistiche - vai al bando
Per maggiori informazioni: www.itsumbria.it
**********************************************************************************************************************
Biennio 2022-2024
POR FSE Umbria 2014-2020 - Asse III "Istruzione e Formazione" - Azione "Potenziamento dei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)"
Sono aperte le iscrizioni per:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, per la valorizzazione delle produzioni - vai al bando
- Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica - vai al bando
- Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici - vai al bando
- Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software - vai al bando
- Tecnico superiore per l'innovazione e la qualità delle abitazioni - vai al bando
- Tecnico superiore per il marketing e l'internazionalizzazione delle imprese - vai al bando
- Tecnico superiore per la gestione e la verifica degli impianti energetici - vai al bando
- Tecnico superiore per la valorizzazione delle risorse culturali,d elle produzioni tipiche e della filiera turistica - vai al bando
Per maggiori informazioni: www.itsumbria.it
**********************************************************************************************************************
Biennio 2021-2023
POR FSE Umbria 2014-2020 - Asse III "Istruzione e Formazione" - Azione "Potenziamento dei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)"
Sono aperte le iscrizioni per:
- Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agroindustriali, sede di Perugia - vai al bando
- Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica, sede di Terni - vai al bando
- Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici (3 percorsi - sede di Perugia e sede di Terni) - vai al bando
- Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici con specializzazione nello sviluppo delle tecnologie digitali delle imprese (2 percorsi - sede di Perugia-Foligno) - vai al bando
- Tecnico superiore per l'innovazione e la qualità delle abitazioni, sede di Perugia - vai al bando
- Tecnico superiore per il marketing e l'internazionalizzazione delle imprese con specializzazione per le imprese operanti nella filiera ricettivo-turistica, sede di Perugia - vai al bando
Per maggiori informazioni: www.itsumbria.it
Con DGR n. 310 del 07/04/2021 la Giunta regionale ha approvato il Piano Triennale 2020/2023 relativamente all’offerta regionale degli Istituti Tecnici Superiori - ITS - Biennio 2021/2023.
**********************************************************************************************************************
Biennio 2020-2022
POR FSE Umbria 2014-2020 - Asse III "Istruzione e Formazione" - Azione "Potenziamento dei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)"
Sono aperte le iscrizioni per:
-
Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agroindustriali, sede di Perugia - vai al bando
-
Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica, sede di Terni - vai al bando
-
Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici (2 percorsi - sede di Perugia e sede di Terni) e Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici con specializzazione nello sviluppo delle tecnologie digitali delle imprese (2 percorsi - sede di Perugia-Foligno) - vai al bando
-
Tecnico superiore per l'innovazione e la qualità delle abitazioni, sede di Perugia - vai al bando
-
Tecnico superiore per il marketing e l'internazionalizzazione delle imprese con specializzazione per le imprese operanti nella filiera ricettivo-turistica, sede di Perugia - vai al bando
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 2 ottobre 2020, secondo le modalità previste dal bando. Per maggiori informazioni: www.itsumbria.it.
Con DGR n. 414 del 27.05.2020 la Giunta Regionale ha approvato, nell'ambito del Piano Territoriale Triennale ITS 2020-2023, l'offerta regionale degli Istituti Tecnici Superiori – ITS per il biennio 2020-2022.
Con DGR 728 del 07.08.2020 la Giunta Regionale ha preso atto del Decreto Dipartimentale per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell'Istruzione del 23.07.2020 n. 863 relativo al riparto dei fondi statali EF 2020 per gli ITS.
Con DGR n. 1161 del 02.12.2020 la Giunta Regionale ha approvato il Piano Triennale 2020/2023. Offerta regionale degli Istituti Tecnici Superiori - ITS - Biennio 2020/22. Ulteriori determinazioni.
**********************************************************************************************************************
Piano Territoriale Triennale ITS 2020-2023
Con DGR n. 356 del 08.05.2020 la Giunta Regionale ha approvato il Piano Territoriale Triennale 2020-2023 avente ad oggetto l'offerta regionale degli Istituti Tecnici Superiori – ITS.
**********************************************************************************************************************
Speciale Covid-19
Con DGR n. 355 del 08.05.2020 la Giunta Regionale ha approvato le Linee guida in risposta all'emergenza epidemiologica da Covid-19 "Misure urgenti a favore dei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore".
Biennio 2019-2021 - Con D.D. n. 2424 del 18.03.2020 sono state attivate misure rivolte ai percorsi ITS biennio 2019/2021 al fine di far fronte alle criticità derivanti dallo stato di emergenza epidemiologica con particolare riferimento alla Formazione a Distanza.
Biennio 2018-2020 - Con D.D. n. 3165 del 14.04.2020 sono state attivate misure rivolte ai percorsi ITS biennio 2018/2020 al fine di far fronte alle criticità derivanti dallo stato di emergenza epidemiologica con particolare riferimento alla Formazione a Distanza.
**********************************************************************************************************************
Biennio 2019-2021
POR FSE Umbria 2014-2020 - Asse III "Istruzione e Formazione" - Azione "Potenziamento dei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)"
Sono aperte le iscrizioni per:
-
Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro-alimentari e agroindustriali, sede di Perugia - vai al bando
-
Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica, sede di Terni - vai al bando
-
Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici, con specializzazione nello sviluppo delle tecnologie digitali delle imprese, sede di Perugia-Foligno - vai al bando
-
Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici, sede di Perugia-Foligno - vai al bando
-
Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici, sede di Terni - vai al bando
-
Tecnico superiore per l'innovazione e la qualità delle abitazioni, sede di Perugia - vai al bando
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 30 settembre 2019, secondo le modalità previste dal bando. Per maggiori informazioni: www.itsumbria.it.
DGR 575/2019 - Piano Triennale 2017/2020 – integrazione. L'offerta regionale degli Istituti Tecnici Superiori - ITS - Biennio 2019/21
DGR 984/2019 - Presa d'atto Decreto Dipartimentale per il sistema educativo di istruzione e formazione del 8 luglio 2019 n. 1045 relativo al riparto dei fondi statali EF 2019 per gli ITS.
DGR 1117/2019 - POR Umbria FSE 2014-2020 - ASSE III – Priorità 10.ii – Obiettivo specifico/RA 10.5 – Azione 10.5.3 "Potenziamento dei percorsi di ITS, rafforzandone l'integrazione con i fabbisogni espressi dal tessuto produttivo" - Intervento specifico 10.5.3.1 "ITS". Programmazione 2019-2021. Determinazioni.
DD 9598/2019 - POR Umbria FSE 2014-2020 - ASSE III – Priorità 10.ii - Obiettivo specifico/RA 10.5 – Azione 10.5.3 "Potenziamento dei percorsi di ITS, rafforzandone l'integrazione con i fabbisogni espressi dal tessuto produttivo"- Intervento specifico 10.5.3.1 "ITS". Attuazione DGR n. 575 del 06/05/2019 e DGR n. 984 del 08/08/2019.
Allegato A - Disciplinare per l'attuazione dei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) in regime di semplificazione della spesa con unità di costi standard di cui al Regolamento delegato (UE) 2019/697
Allegato 1 - Invito a presentare proposte per l'attuazione della Programmazione ITS 2019-2021
Allegato 2A - Richiesta di deroga al divieto di delega
Allegato 2B - Dichiarazione del soggetto delegato
**********************************************************************************************************************
Biennio 2018-2020
POR FSE Umbria 2014-2020 - Asse III "Istruzione e Formazione" - Azione "Potenziamento dei percorsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)"
Sono aperte le iscrizioni per:
-
TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGROINDUSTRIALI, sede di Perugia - vai al bando
-
TECNICO SUPERIORE PER LA RICERCA E LO SVILUPPO DI PRODOTTI E PROCESSI A BASE BIOTECNOLOGICA, sede di Terni - vai al bando
-
TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI, con specializzazione nello sviluppo delle tecnologie digitali delle imprese, sede di Perugia - vai al bando
-
TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI, sede di Perugia - vai al bando
-
TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI, sede di Terni - vai al bando
-
TECNICO SUPERIORE PER IL MARKETING E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE, sede di Perugia - vai al bando
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 12 ottobre 2018, secondo le modalità previste dal bando.
Per maggiori informazioni: www.itsumbria.it
**********************************************************************************************************************
Biennio 2017-2019
POR Umbria FSE 2014-2020, Asse III Istruzione e formazione, Priorità di investimento 10.ii, azione "Potenziamento dei percorsi di istruzione tecnica superiore".
DD 13565 del 14/12/2017 - Approvazione finanziamento per la Programmazione ITS 2017-2019. Impegno di € 1.300.000,00 a favore di ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy per i percorsi Meccanica sede di Perugia, Meccanica sede di Terni, Casa, Biotecnologie e Internalizzazione.
Allegato A - Elenco dei percorsi formativi ITS per il biennio 2017-2019 approvazione finanziamento
DGR 723/2017 - Piano Triennale 2017/2020 - L'offerta regionale degli Istituti Tecnici Superiori - ITS - Bienni 2017/19 - 2018/20
Allegato A - Piano Triennale 2017 - 2020 ITS - Bienni 2017/19 e 2018/20
Sono aperte le iscrizioni per:
1) Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica" – Terni
2) Tecnico superiore per l'innovazione e la qualità delle abitazioni" – Perugia
3) Tecnico superiore per il marketing e l'internazionalizzazione delle imprese"– Perugia
4) Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici"– Perugia – Foligno
5) Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici"– Terni
Scadenza iscrizioni ore 24 del 02/10/2017
Per informazioni rivolgersi ai contatti riportati nei bandi oppure al sito http://www.itsumbria.it/
**********************************************************************************************************************
Biennio 2016-2018
Determina Direttoriale n. 10414 del 26/10/2016 "Nomina Nucleo Tecnico di Valutazione per esame dei progetti formativi biennali 2016/2018 pervenuti in attuazione D.D 9659/2016 "POR Umbria FSE 2014-2020 - ASSE III – Priorità 10.ii – Azione "Potenziamento dei percorsi di ITS, rafforzandone l'integrazione con i fabbisogni espressi dal tessuto produttivo". Attuazione DGR n. 730 del 29/06/2016"
Determina Dirigenziale n. 9659 del 10/10/2016 "POR Umbria FSE 2014-2020 - ASSE III – Priorità 10.ii - Azione "Potenziamento dei percorsi di ITS, rafforzandone l'integrazione con i fabbisogni espressi dal tessuto produttivo". Attuazione DGR n. 730 del 29/06/2016"
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI ITS 2016-2018:
TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI (SEDE DI PERUGIA E SEDE DI TERNI)
TECNICO SUPERIORE PER LA RICERCA E LO SVILUPPO DI PRODOTTI E PROCESSI A BASE BIOTECNOLOGICA
TECNICO SUPERIORE PER IL MARKETING E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
SCADENZA BANDI E ISCRIZIONI 30 SETTEMBRE 2016
Il corso è rivolto ai possessori di diploma di istruzione secondaria di secondo grado. La frequenza è obbligatoria. Il corso è interamente gratuito. La domanda di ammissione unitamente alla documentazione allegata dovrà pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre il termine perentorio del giorno 30 settembre 2016, in una delle seguenti modalità:
-
a mano presso la sede legale della Fondazione I.T.S. Umbria Made in Italy - Innovazione, Tecnologia e Sviluppo, Via Palermo n. 80/A Perugia (palazzo Confindustria Umbria, piano -1), dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00);
-
tramite fax al n. 075.9033112.
L'avvio del percorso formativo è previsto entro l'autunno 2016.
Per informazioni vai al sito: http://www.itsumbria.it/
Deliberazione di Giunta regionale n.730 del 29/06/2016. Istruzione Tecnica Superiore - ITS. Determinazioni in ordine alla Programmazione ITS 2015-2017 adottata con DGR 285/2015 e nuova Programmazione ITS 2016-2018.
Determinazioni in ordine alla Programmazione biennio 2015-2017 e nuova Programmazione ITS 2016-2018.
**********************************************************************************************************************
Biennio 2015-2017
Liquidazione primo acconto del 50% per i percorsi formativi 2015/2017
Determina Dirigenziale n. 2876 del 27/03/2017 "POR Umbria FSE 2014-2020 - ASSE III – Priorità 10.ii - Azione "Potenziamento dei percorsi di ITS, rafforzandone l'integrazione con i fabbisogni espressi dal tessuto produttivo". Impegno e liquidazione primo acconto di euro 150.000,00 a favore della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy per il percorso Internalizzazione del Sistema produttivo annualità 2015-2017 sul cap. B2814 voci 8020, 8025 e 8045".
Determina Dirigenziale n. 9911 del 14/10/2016 "POR Umbria FSE 2014-2020 - ASSE III – Priorità 10.ii - Azione "Potenziamento dei percorsi di ITS, rafforzandone l'integrazione con i fabbisogni espressi dal tessuto produttivo". Impegno e liquidazione primo acconto di euro 600.000,00 a favore della Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il Made in Italy per i percorsi Meccanica, Casa, Agroalimentare e Biotecnologie, annualità 2015-2017 sul cap. A2814 voce 8020 e sul cap. B2814 voci 8025 e 8045".
Pubblica sul BUR n. 22 serie generale dell'11/05/2016
DD 3389 del 29/04/2016: DD n. 8301 del 10/11/2015. POR FSE 2014-2020 - ASSE III – Priorità 10.ii - Azione "Potenziamento dei percorsi di ITS, rafforzandone l'integrazione con i fabbisogni espressi dal tessuto produttivo". Approvazione elenco ex art. 11
Allegato A: Elenco dei percorsi formativi ITS per l'annualità 2015-2017
DD 8301 del 10/11/2015: POR FSE 2014-2020 - ASSE III – Priorità 10.ii - Azione "Potenziamento dei percorsi di ITS, rafforzandone l'integrazione con i fabbisogni espressi dal tessuto produttivo". Deliberazione della Giunta regionale n. 1207/2015.
Allegato 1 - Invito a presentare proposte
A.1 Richiesta di finanziamento
A.2 Formulario
A.3 Scheda riepilogativa del progetto
BUR n. 58 del 18/11/2015 Supplemento Ordinario n. 1
Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020. Priorità d'investimento 10ii per l'attuazione dell'offerta formativa ITS nel biennio 2015/2017.
Avvio azione "Potenziamento dei percorsi di Istruzione tecnica superiore (ITS). DGR 285 del 10/03/2015
ITS - Istruzione Tecnica Superiore
- Tecnico Superiore per l'Automazione ed i Sistemi Meccatronici
- Tecnico Superiore per l'Innovazione e la Qualità delle Abitazioni
- Tecnico Superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari e agro-industriali
- Tecnico Superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica
- Tecnico Superiore per il Marketing e l'Internazionalizzazione delle Imprese
SCADENZA BANDI E ISCRIZIONI 30 OTTOBRE 2015
Per informazioni vai al sito: http://www.itsumbria.it/
**********************************************************************************************************************
Gli ITS formano tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività e costituiscono il segmento di formazione terziaria non universitaria.
Si costituiscono secondo la forma della Fondazione di partecipazione che comprende scuole, enti di formazione, imprese, università e centri di ricerca, enti locali.
Le aree tecnologiche individuate per gli ITS sono:
- Efficienza energetica
- Mobilità sostenibile
- Nuove tecnologie della vita
- Nuove tecnologie per il Made in Italy (sistemi meccanica, moda, alimentare, casa, servizi alle imprese)
- Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali
- Tecnologie dell' informazione e della comunicazione
Caratteristiche dei corsi e titolo rilasciato
- Durata: 4 semestri* per 1800/2000 ore
- Didattica in laboratorio
- Tirocini obbligatori per almeno il 30% del monte orario complessivo, anche all'estero
- 50% dei docenti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni
Il titolo rilasciato è Diploma di Tecnico Superiore con l'indicazione dell'area tecnologica e della figura nazionale di riferimento.
La programmazione territoriale degli ITS spetta alle Regioni che adottano piani triennali territoriali, nell'ambito della programmazione dell'offerta formativa di loro esclusiva competenza, con riferimento agli indirizzi della programmazione nazionale in materia di sviluppo economico e rilancio della competitività in linea con i parametri europei. I piani sono sostenuti dall'insieme delle risorse nazionali e regionali, anche messe a disposizione da altri soggetti pubblici e privati e dall'Unione europea.
In Umbria con l'implementazione del sistema dei Poli Formativi IFTS, è stata assegnata priorità a settori a forte specificità territoriale quali "meccatronica" (Polo MCT Umbria) e "tessile, abbigliamento e moda" (Polo INTEX Umbria)], caratterizzati da competenze distintive locali, indipendentemente dai processi evolutivi in atto (declino/crisi o sviluppo/competitività), promuovendo lo sviluppo occupazionale nel settore della ricerca, attraverso iniziative di sostegno finalizzate a rafforzare il capitale umano e lo sviluppo tecnologico delle imprese.
Sulla base dello sviluppo delle competenze strategiche, integrative ed innovative che si sono concretizzate all'interno delle esperienze dei Poli di istruzione e formazione tecnica superiore la Regione ha di seguito avviato la graduale trasformazione dei POLI IFTS e loro stabilizzazione in ITS, processo che si è attuato con una prima sperimentazione avvenuta attraverso l'istituzione nel 2010 della Fondazione "I.T.S. Nuove tecnologie per il made in Italy – Sistema meccanica, ambito meccatronica".
**********************************************************************************************************************
Con DGR 809/2013 è stata approvata la programmazione 2013-2015, in base alla quale è stato emanato apposito avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la costituzione di n. 1 nuova fondazione Istituto Tecnico Superiore, ITS nell'Area tecnologica: "Nuove tecnologie della vita" articolato nell'Ambito "Biotecnologie industriali e ambientali (ricerca e sviluppo nei comparti chimico, alimentare, ambientale e dei biomateriali) nella Provincia di Terni e conseguente proposta di progettazione e realizzazione di almeno due edizioni di un nuovo percorso di Istruzione Tecnica Superiore in tale Ambito per il triennio 2013-2015.
Le risorse regionali per il finanziamento dei percorsi della programmazione 2013-2015 provengono dal PAR FSC 2007-2013
Via Mario Angeloni n. 61
06124 Perugia