Immigrazione
La Regione Umbria, nell'ambito delle proprie attribuzioni previste dalla normativa nazionale e dalla normativa regionale di settore, promuove, sostiene ed attua iniziative ed interventi volti al superamento delle specifiche difficoltà connesse alla condizione di immigrato per favorire il processo di coesione sociale e convivenza tra cittadini immigrati e italiani all'interno della comunità regionale. La norma di riferimento per la Regione Umbria è la Legge regionale n.18 del 18 aprile 1990 "Interventi a favore degli immigrati extracomunitari".
Servizio Programmazione della rete dei servizi sociali, integrazione socio-sanitaria. Economia sociale e terzo settore
Dirigente Dott.ssa Valentina Battiston
Broletto - Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075.5045686
Sezione Immigrazione, protezione internazionale, promozione della cultura della pace, giovani
Responsabile Dott.ssa Eleonora Bigi
Broletto - Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075.5045706
Fax 075.5045569
In evidenza
-
AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE E LA FORMAZIONE DI PRIVATI CITTADINI DISPONIBILI AD ASSUMERE A TITOLO VOLONTARIO E GRATUITO LA TUTELA DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI (MSNA) PRESENTI NELLA REGIONE UMBRIA AI FINI DELLA ISCRIZIONE NELL’ELENCO DI CUI ALL’ART. 11 DELLA LEGGE 7 APRILE 2017, N. 47 “DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURE DI PROTEZIONE DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI”.
-
Progetto Umbria Legale e Sicura: capacity building del sistema territoriale di contrasto allo sfruttamento lavorativo dei migranti Cittadini di Paesi Terzi. Avvio dei seminari formativi e di aggiornamento
-
U-Report On The Move
-
"MGF MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI - Un fenomeno globale da conoscere e prevenire"
-
Avviso 2023 per la presentazione di progetti e interventi a valere sulla L.r. n.18-1990.