La Governance del PR FSE+ 2021-2027
L'attuazione del Programma Operativo è ripartita tra tre autorità che garantiscono il corretto funzionamento del Sistema di gestione e controllo

 

Autorità di Gestione – AdG

Conformemente all'articolo 74 del Reg. (UE) n. 2021/1060, l'AdG ha la primaria responsabilità della buona esecuzione delle azioni previste dal Programma e del raggiungimento dei relativi risultati.

 

Dott. Luigi Rossetti

Direzione Regionale Programmazione, Bilancio, Risorse umane, Patrimonio, Cultura, Agenda digitale - Autorità di Gestione dei Programmi FESR e FSE+
E-mail: 
lrossetti@regione.umbria.it
adgfesrfse@regione.umbria.itprogcomunitaria@regione.umbria.it; autoritagestionefse@regione.umbria.it

PEC: direzionerisorse.regione@postacert.umbria.it

 


L'AdG si avvale di una Struttura di supporto individuata nel Servizio "Programmazione, indirizzo, monitoraggio, controllo FSE" – Direzione regionale Programmazione, Bilancio, Risorse umane, Patrimonio, Cultura, Agenda digitale
 

Dirigente: Carlo Cipiciani

Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia

Tel. 075/504.5679 

Mail: ccipiciani@regione.umbria.itadgfesrfse@regione.umbria.it; autoritagestionefse@regione.umbria.it

 

 

Autorità Contabile – OFC

L'OFC adempie a tutte le funzioni di cui all'art. 76 del Regolamento (UE) n. 2021/1060 e, in particolare, elabora e trasmette alla Commissione le domande di pagamento, certificando che provengono da sistemi di contabilità affidabili.

 

Dott. StefanoStrona 

Dirigente Servizio Ragioneria, fiscalità regionale, sanzioni amministrative
Direzione regionale
Programmazione, Bilancio, Risorse umane, Patrimonio, Cultura, Agenda digitale


Via M. Angeloni, 61 – 06124 Perugia

Tel. 075/504.5822
E-mail: 
autoritadipagamento@regione.umbria.it

 

 

Autorità di Audit – AdA

L'Autorità di Audit garantisce il corretto funzionamento del sistema di gestione e controllo del Programma, mediante controlli di secondo livello sul medesimo (art. 77 del Regolamento (UE) n. 2021/1060)

 

Dott.ssa Cristina Clementi
Dirigente Servizio Audit interno e Comunitario – Presidenza della Giunta Regionale

 

Via Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Telefono: 075/504.3504
E-mail: 
ccomunitari@regione.umbria.it

 

 

Organismi intermedi (O.I.)

  • Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (ARPAL Umbria)

 

Responsabili di Attuazione – RdA

La responsabilità di attuazione dei vari Assi, secondo il Documento di Indirizzo Attuativo – DIA, è ripartita tra vari Servizi regionali secondo il criterio della competenza per materia.

Le singole strutture (RdA) svolgono totalmente o parzialmente le funzioni di programmazione, gestione, monitoraggio, rendicontazione e controllo rispetto a ciascuna operazione di competenza.

Per consultare l'elenco aggiornato degli RdA scarica il "Documento di Indirizzo Attuativo (D.I.A.)" – il primo approvato con D.G.R. n. 201 del 01/03/2023. Questo documento unitario riassume, per ciascun Obiettivo Specifico selezionato, l’elenco delle azioni previste dal programma con evidenza del Servizio regionale (RdA) o Organismo Intermedio (O.I.) responsabile dell’attuazione, delle risorse assegnate, della struttura regionale titolare del CDR di riferimento e dei target fisici e finanziari.

 

Per approfondire:

DOCUMENTI DA SCARICARE