Indietro

01 Progetto SySTEAM: istituito il nucleo tecnico di valutazione

Progetto SySTEAM: istituito il nucleo tecnico di valutazione
Progetto SySTEAM: istituito il nucleo tecnico di valutazione

Progetto SySTEAM: istituito il nucleo tecnico di valutazione

È stato istituito il Nucleo Tecnico di Valutazione al fine di supportare il dirigente del Servizio Istruzione, università, accreditamento, formazione e lavoro nella Valutazione domande presentate per l’avviso pubblico SySTEAM. Il nucleo è composto dalle Dr.sse Valentina Bendini, Cristiana Granieri e Mariella Gallo e si avvarrà del supporto tecnico dell’Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione.

 

Evento di Lancio del progetto SySTEAM

Si è svolto il 9 Dicembre 2024 alle ore 15.00  l'evento di lancio del progetto SySTEAM che rappresenta un’operazione di importanza strategica della Regione Umbria.

La sigla STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica) indica un insieme di approcci multidisciplinari all’istruzione che eliminano le barriere tradizionali tra materie e discipline

Il progetto SySTEAM ha lo scopo di stimolare un approccio precoce alle materie STEAM così da incidere sulle future scelte di percorsi di studio e di lavoro, nonché favorire il superamento di importanti barriere rispetto alla crescita occupazione e retributiva delle donne.

L'evento di lancio ha visto una importante partecipazione da parte degli operatori del settore che si sono confrontati sulle tematiche affrontate.

Ecco il programma dell'evento, le slide del progetto SySTEAM e le slide sulla strategia di comunicazione del progetto SySTEAM

Bando SySTEAM:

Il 27 novembre 2024 è stato pubblicato sul BUR della Regione Umbria il Bando SySTEAM rivolto alle scuole dell'infanzia e primarie statali e paritarie della Regione Umbria.

Il bando SySTEAM è oggetto di una campagna di comunicazione della Regione Umbria sia sui giornali cartacei e on line sia su varie emittenti radiofoniche e televisive.

La Regione Umbria con il bando SySTEAM intende favorire l’educazione scientifica e tecnologica quale componente essenziale del processo di apprendimento per tutti gli studenti, a partire dall’educazione della prima infanzia.
L’implementazione precoce di percorsi formativi ed educativi rivolti alle bambine e bambini della scuola dell’infanzia e/o della scuola primaria sulle materie STEM, integrate con l’Arte e un approccio inter e multidisciplinare basato sull’esplorazione, la sperimentazione e la risoluzione dei problemi, può contribuire nel lungo termine a creare una società più equa, inclusiva e avanzata.
Le risorse sono stanziate a valere sul PR Umbria Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027. Istruzione e formazione. Obiettivo specifico e).


loghi dx 21 27


Direzione Regionale Programmazione, Bilancio, Risorse umane, Patrimonio, Cultura, Agenda digitale - Autorità di Gestione dei Programmi FESR e FSE+
Direttore: Luigi Rossetti
Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. Tel. 075/504.5710
Fax Fax 075/504.5785

Programmazione, indirizzo, monitoraggio, controllo FSE
Carlo Cipiciani
Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 075/504.5679 - 6425
Fax 075/504.5568

Programmazione, Indirizzo, Controllo e Monitoraggio FESR
Emanuele Proietti
Via M. Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. Tel. 075 504 5424

Affari generali, della Presidenza, Comunicazione, Riforme, Rapporti con i livelli di governo, Pari Opportunità - Referente unico comunicazione PR FESR e FSE+ Regione Umbria
Valeria Covarelli
Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 0755045667

Punto di contatto UE - Servizio: Funzioni tecnico giuridiche per la programmazione regionale
Catia Bertinelli
Via M. Angeloni, 61 - Perugia