Associazionismo
L'associazionismo sociale è l'espressione delle attività di partecipazione, solidarietà e pluralismo per il conseguimento di finalità di carattere sociale, civile, culturale, di ricerca etica e spirituale, promosse dai cittadini costituiti in forma associativa.
La Regione Umbria promuove lo sviluppo dell'associazionismo, salvaguardandone l'autonomia allo scopo di favorire il formarsi di nuove realtà associative e di consolidare e rafforzare quelle esistenti. Con legge regionale 09/04/2015 n. 11 "Testo unico in materia di Sanità e Servizi sociali" in particolare, disciplina:
- i rapporti tra le istituzioni pubbliche e le associazioni di promozione sociale;
- il riconoscimento delle associazioni di promozione sociale;
- l'incentivazione delle attività delle associazioni di promozione sociale;
- la programmazione regionale delle attività di promozione sociale, assicurando la partecipazione delle associazioni.
Promuove e sostiene le associazioni di promozione sociale iscritte al Registro Unico Nazionale Terzo Settore - RUNTS
Servizio Programmazione della rete dei servizi sociali, integrazione socio-sanitaria. Economia sociale e terzo settore
Dirigente Dott.ssa Valentina Battiston
Broletto - Via Mario Angeloni, 61 - 06124 Perugia
Tel. 0755045686